
I nostri Corsi

09.30 – 11.00 | 11.00 – 12.30 | 14.00 – 15.30 | 15.30 – 17.00 | 17.00 – 18.30 | 18.30 – 20.00 | 20.30 – 22.30 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
LUNEDÌ | YOGA A SCUOLA* | YOGA
INDIVIDUALE |
YOGA
INDIVIDUALE |
YOGA
INDIVIDUALE |
YOGA
INDIVIDUALE |
YOGA
DI GRUPPO |
– |
MARTEDÌ | YOGA A SCUOLA* | YOGA
DI GRUPPO |
YOGA
INDIVIDUALE |
YOGA
INDIVIDUALE |
YOGA BAMBINI
7-11 |
YOGA
INDIVIDUALE |
CORSO
TEMATICO |
MERCOLEDÌ | YOGA A SCUOLA* | YOGA
INDIVIDUALE |
YOGA
INDIVIDUALE |
YOGA
INDIVIDUALE |
YOGA
INDIVIDUALE |
YOGA
DI GRUPPO |
– |
GIOVEDÌ | YOGA DOLCE
DI GRUPPO |
YOGA
INDIVIDUALE |
YOGA
INDIVIDUALE |
YOGA
INDIVIDUALE |
YOGA
DI GRUPPO |
YOGA
INDIVIDUALE |
– |
VENERDÌ | YOGA A SCUOLA* | YOGA
INDIVIDUALE |
YOGA
INDIVIDUALE |
YOGA
INDIVIDUALE |
YOGA
INDIVIDUALE |
YOGA
INDIVIDUALE |
– |
SABATO | YOGA
INDIVIDUALE |
YOGA
INDIVIDUALE |
YOGA
INDIVIDUALE |
CORSO
TEMATICO |
CORSO
TEMATICO |
– | – |
* CORSI ATTIVATI PRESSO ISTITUTI SCOLASTICI DEL TERRITORIO
Le attività di yoga sono riservate solo ai soci e vengono erogate da Manipura Asd-Aps,
affiliata UISP-CONI con sede legale presso SE’74, Via Annibale Rosa 44 Verbania; C.F.: 97656650153.

YOGA INDIVIDUALE
Pratica costruita in base alle esigenze specifiche del singolo allievo (eventuali problemi fisici, obiettivi personali, tempo a disposizione,...). L'allievo potrà ricevere una propria pratica di Yoga da svolgere a casa integrata con eventuali consulti di altri professionisti (chiropratici, ortopedici, fisioterapisti, osteopati).

YOGA
Pratica in orari stabiliti in cui godere dell'energia del gruppo; i gruppi sono formati in base a età e livello di esperienza. La didattica si sviluppa con gradualità per approfondire lo Yoga in tutte le sue componenti fisiche, energetiche e mentali. La lezione prevede l'utilizzo di asana, mantra, yoga nidra, pranayama e meditazione. La lezione viene guidata con particolare attenzione allo stato psicofisico di ciascun allievo.

YOGA DOLCE
Lo Yoga dolce prevede una lezione di yoga con un approccio alle varie posizioni particolarmente soft e per questo motivo può essere praticato anche da persone con infortunii, anziani e allievi inesperti. La lezione prevede la pratica di asana, mantra, yoga nidra e pranayama.

YOGA INDIVIDUALE BAMBINI
Lo Yoga per bambini è particolarmante utile nel caso di “Sindrome da deficit di attenzione e iperattività”(ADHD), ma anche nel semplice caso di stati di insicurezza, difficoltà nel comunicare le proprie emozioni nel contesto familiare, vissuti di disagio o momenti di vita delicati. Potrebbe essere indicata la presenza di un genitore.

YOGA DEI PICCOLI 3 - 6 ANNI
Giochiamo allo Yoga con posizioni, filastrocche e storie che allenano i bambini ad un ritmo sano di azione/calma, con musica e giochi impariamo a relazionarci con gli altri in modo equilibrato, con i suoni della natura ci alleniamo a rilassarci come fosse un gioco.

YOGA BAMBINI 7-11 ANNI
In questa fascia di età le asana diventano più intense e si comincia a mantenerle per più tempo, giochi di movimento e brevi momenti di condivisione dei propri stati emotivi rendono la lezione un momento divertente e prezioso dal punto di vista fisico e relazionale; il rilassamento finale gradualmente diventa più lungo.

YOGA ADOLESCENTI >12
Si svolgono asana e pratiche più complesse: respirazione, mantra, attività di concentrazione e di visualizzazione. Una serie di strumenti a supporto di questa delicata età evolutiva.